L’azienda agraria è ubicata nel cuore del quartiere Vazzieri di Campobasso, è costituita da un corpo unico di circa 5 ettari ed ha una forma geometrica irregolare.
L’indirizzo produttivo è riconducibile a quello vitivinicolo, frutticolo, vivaistico e orticolo.
Sono presenti diverse colture arboree (melo, pero, drupacee, vite, noceto, oliveto e noccioleto) che consentono agli allievi dell’Istituto di seguire le diverse fasi vegetative e operazioni colturali necessarie alla loro conduzione (concimazione, irrigazione, trattamenti fitosanitari, potature, raccolta, ecc..) e relativi processi di trasformazione agroalimentare.
Il vigneto, esteso per circa 1.30 Ha, occupa un posto preminente nell’ azienda ed è costituito interamente da viti di Tintilia, vitigno autoctono molisano.
Tutto ciò che si ottiene dalla produzione e trasformazione dei prodotti viene venduto nel punto vendita presente all’ interno dell’Istituto, aderente al consorzio “La bottega Italiana”, aperto al pubblico dal Lunedì al Sabato dalle ore 09.00 alle ore 14.00, il Giovedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle 20.00.

Orto conservativo: messa a dimora di antichi legumi molisani
Lavorazioni superficiali all’oliveto giovane
Esercitazione in laboratorio: trasformazione del latte in formaggio
Esercitazione in cantina: trasformazione delle mele in sidro
Esercitazione: raccolta in pieno campo e, in seguito, trasformazione in cantina dell’uva in vino
Esercitazioni in serra: riproduzione gamica (con l’utilizzo dei semi) e agamica (attraverso le talee, innesti, propaggine e margotta) di piante orticole, officinali e da giardino
Esercitazioni in pieno campo: messa a dimora di arbusti.
Presenza in azienda di un piccolo querceto micorizzato
Eventi
Linea Verde
Festa di primavera. Esposizione di macchine agricole, stand di prodotti molisani a km 0, laboratorio orto per gli alunni delle scuole elementari e visita della serra con vendita di piante.
Food and fashion. La manifestazione che unisce il cibo alla moda in una location immersa nel verde.